Torneo Città di Milano 2024

Venerdì 6, Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre si svolgerà il torneo internazionale a squadre Città di Milano.

L’evento è dedicato a due grandi Campioni Azzurri venuti a mancare nella prima metà di quest’anno, come ricorda il Presidente FIGB Francesco Ferlazzo Natoli:

“Arturo Franco e Dano De Falco sono nel cuore di tutti i noi e la loro scomparsa è stata un’enorme perdita per il Bridge italiano. Erano molto legati per le tante avventure trascorse insieme in maglia Azzurra e alla loro memoria sarà, da ora, associato il torneo di Milano. A Franco Di Stefano, campione, straordinario Maestro e autore di libri di Bridge, anche lui milanese d’adozione, mancato nel 2019, è dedicato invece il torneo Allievi.”

Il torneo internazionale si svolgerà su tre giorni di gara, mentre l’evento riservato agli Allievi si disputerà sabato 7 Dicembre. Le squadre under 26 potranno prendervi parte gratuitamente. L’iscrizione al torneo Allievi avrà, per tutti i partecipanti, un costo speciale di 20 Euro a coppia, con gratuità per i partecipanti di meno di 26 anni.

Il torneo internazionale a squadre è un evento storico del Bridge italiano, legato a Sant’Ambrogio, Patrono di Milano, festeggiato il 7 Dicembre. L’evento viene tradizionalmente prolungato all’8 dicembre, festività dell’Immacolata Concezione.

La partecipazione quest’anno si prevede più contenuta rispetto alle ultime ottime edizioni.

Questo calo è certamente effetto della riprogrammazione dell’evento dopo 4 anni di interruzione.

La usuale concomitanza con il National USA d’autunno ci ha purtroppo privato della partecipazione di alcuni giocatori, italiani e stranieri, top level.

Al momento, comunque, hanno confermato la loro presenza 52 squadre, provenienti non solo dal nostro Paese, ma anche da Belgio, Croazia, Lettonia, Polonia, Regno Unito, Romania e Svizzera.

The post Torneo Città di Milano 2024 first appeared on Bridge d’Italia Online.

Generated by Feedzy

Viale dei Gladiatori, 2 00135 Roma
Stadio Olimpico – Tribuna Tevere
Ingresso 30 – Stanza 217